PIERO MACCARINELLI “Credo in un teatro che faccia riflettere sui rapporti umani”

Così la pensa Maccarinelli che con “Il Figlio”, in scena al Teatro della Pergola, esplora con sottile psicologia e profonda introspezione, le complesse dinamiche relazionali tra genitori e figli adolescenti che spesso non si comprendono e, inconsapevolmente, si allontanano.  Un’opera che affronta il dramma dell’incapacità in famiglia di capire sé stessi e gli altri.

MONICA GUERRITORE “Nel mio primo film ridarò vita alla grande Anna Magnani”

Una donna dall’immenso talento, amata e riconosciuta in tutto il mondo. Ma anche, nel suo intimo, indifesa, fragile e molto sola. Una artista che entrava nell’anima e nel cuore dei suoi personaggi a tal punto da renderli troppo veri e troppo vivi. Questa era Anna Magnani per Monica Guerritore. Così come ce la racconterà nel suo primo progetto da produttrice cinematografica. 

L’impatto creativo e rivoluzionario dell’intelligenza artificiale sul design dell’accoglienza

Immagina di entrare in un hotel che ti colpisce per la bellezza ed emoziona per l’arte, la modernità e l’atmosfera nella quale è immerso e di trovare la tua camera disposta esattamente come desideri, grazie all’analisi dei tuoi dati di comportamento e preferenze. Oppure di godere di un’esperienza personalizzata in un luogo accogliente, rilassante e da sogno. Tutto questo e molto altro ancora. Ecco come le nuove tecnologie stanno trasformando la progettazione degli ambienti, degli spazi e dell’architettura. E siamo solo all’inizio…