![Beatrice Laurora Viaggio Onirico](https://ilieditore.com/wp-content/uploads/2023/11/Beatrice-Laurora-Viaggio-Onirico-768x1024.jpg)
Dall’addormentamento al sonno profondo, Viaggio onirico a luci spente propone una tappa nell’arte per ogni sensazione percepita (e non!) durante i cicli del sonno, raccontando una storia legata ad un artista, uno scrittore, una canzone. Viaggio onirico a luci spente trasporta su carta le dimensioni comprese tra la coscienza e l’assenza di coscienza. E ti proietta in uno spazio tanto misterioso quanto accattivante, intrecciato alle vicende di Vassily Kandinsky, Robert Schumann, Quint Buchholz e tanti altri nomi di artisti che si contraddistinguono per l’appartenenza alla musica, alla pittura, alla storia e alla psicologia. Quattro discipline in questo viaggio legate tanto dall’arte quanto dal filo invisibile del sonno che cuce questi racconti e li avvolge, in una morbida coperta.
Viaggio onirico a luci spente ha origine dalla curiosità e dalla successiva e conseguente ricerca e analisi circa due temi fondamentali, nonché punti cardine, dell’intero libro: l’arte e l’alternanza ciclica delle fasi del sonno. Dall’intreccio di una trama fitta ma sottile, leggera ma avvolgente, nasce Viaggio onirico a luci spente, a metà strada tra realtà e visione, dalle ultime luci del crepuscolo al primo chiarore dell’alba.
Specifiche del libro
VIAGGIO ONIRICO A LUCI SPENTE - L'incontro con l'arte nelle fasi del sonno
Genere:
Arte / Spirituale
Autore:
Beatrice Laurora
Numero pagine:
92
Lingua:
Italiano
Data pubblicazione:
14 marzo 2023
Formato e dimensioni:
Edizione con copertina flessibile / 12.85 x 0.53 x 19.84 cm
ISBN:
979-8387008313